La rivista del COP, Orientamenti Pastorali, ha pubblicato riflessioni ed esperienze sulla corresponsabilità.
DOSSIER. Il dossier è stato impostato in preparazione alla 61a Settimana nazionale di aggiornamento pastorale che avrà luogo a Firenze dal 20 al 23 giugno 2011 sul tema Educarsi alla correspon- sabilità. I battezzati nel mondo alla prova della vita quotidiana. «Essere laici credenti nella Chiesa per il mondo – è detto nella presentazione all’incontro – è una vocazione e una bella avventura a cui Dio chiama da sempre. Il suo sogno di riportare l’umanità e il mondo intero a vivere con generosità un patto di acciaio per fare della terra una casa piena d’amore per tutti è affidato a uomini e donne di ogni tempo e oggi a tutti noi. Tutti siamo chiamati a regalare la nostra vita, le risorse che noi siamo, la nostra creatività e la nostra pazienza al progetto di Gesù, alla sua missione di servo dell’uomo e di vangelo vivente». Il dossier anticipa alcune tematiche di fondo.
DOMENICO SIGALINI, Una nuova stagione per il laicato, p. 8.ERNESTO DIACO, Verso la corresponsabilità in una Chiesa comunione, pp. 9-16.PIER GIORGIO LIVERANI, L’autocoscienza dei laici cristiani, pp. 17-25.GIACOMO RUGGERI, Comunicazione nella vita della comunità cristiana, pp. 26-36.
LABORATORIO PASTORALE. Nella riflessione il vicario episcopale della diocesi di Forlì- Bertinoro richiama al vero senso dell’eucarestia, fin dal momento della sua istituzione. Gesù si curva sull’uomo, sulle sue fragilità. Una corresponsabilità pastorale orientata verso la cura del- l’uomo, che ama, che lavora, che soffre, che vive la vita sociale non è solo per la «fornitura dei servizi» ma per vivere la vita cristiana nei diversi ambiti dell’esistenza. – Presentazione della relazione del vescovo di Mantova in apertura dell’anno pastorale che traccia le linee per un cammino di Chiesa più corresponsabile e partecipato. Battesimo, formazione, ministerialità, e gruppi ministeriali in particolare, sono il tracciato che il vescovo, in modo convincente e autorevole, ha consegnato alla diocesi. – In preparazione al convegno ecclesiale regionale le Chiese di Puglia riflettono sull’identità, il ruolo e l’impegno dei laici nella Chiesa e nella società.
GIANCARLO BARUCCI, L’eucaristia e la fragilità, pp. 105-113.ROBERTO REZZAGHI (a cura di), Prove di corresponsabilità a Mantova, pp. 114-119.GIUSEPPE MICUNCO, I laici nella Chiesa e nella società pugliese oggi, pp. 120-122.
Cliccando sull'immagine della copertina potrai leggere gli articoli citati sopra.